Puglia: persistono i marciumi, si spera nell'aumento dei prezzi

“Dopo gli sconvolgimenti climatici e le piogge eccessive delle settimane scorse, in questi ultimi giorni le condizioni metereologiche pare si siano stabilizzate. L’umidità si è ridotta e contestualmente anche i problemi nei vigneti sono minori”. A dichiararlo alla redazione di uvadatavola.com è il dott. Giacomo Mastrosimini, tecnico consulente  in...
Read More: Puglia: persistono i marciumi, si spera nell'aumento dei prezzi

Embargo russo, arriva un plafond aggiuntivo per uva, kiwi, susine, pesche e nettarine

In merito alle misure previste dalla Ue in conseguenza dell’embargo russo, il Ministero delle Politiche agricole ha deciso l’assegnazione del plafond aggiuntivo di 700 tonnellate a favore del gruppo “altra frutta” (susine, uva da tavola, kiwi). Clicca sul seguente titolo per leggere l’articolo completo su uvadatavola.com: Embargo russo, arriva...
Read More: Embargo russo, arriva un plafond aggiuntivo per uva, kiwi, susine, pesche e nettarine

Notiziario agrometeorologico e fitosanitario Regione Puglia n.41/ 12-18 ott 2016

Nella giornata odierna si prevede un temporaneo miglioramento del tempo ma con clima ancora molto frizzante. Da domani si prevede un cambiamento radicale del tempo. Clicca sul seguente titolo per leggere l’articolo completo su uvadatavola.com: Notiziario agrometeorologico e fitosanitario Regione Puglia n.41/ 12-18 ott 2016
Read More: Notiziario agrometeorologico e fitosanitario Regione Puglia n.41/ 12-18 ott 2016

Sicilia: 40 milioni di euro per mantenere il primato dell'agricoltura biologica

La graduatoria definitiva del bando “biologico 2015” è stata finalmente pubblicata. Circa 5000 i beneficiari di 40 milioni di euro di contributi per la conversione e il mantenimento delle coltivazioni biologiche. Clicca sul seguente titolo per leggere l’articolo completo su uvadatavola.com: Sicilia: 40 milioni di euro per mantenere il...
Read More: Sicilia: 40 milioni di euro per mantenere il primato dell'agricoltura biologica

Il consigliere regionale Gianni Stea chiede l'IGP per l'uva Pizzutello

“In molte aree agricole della Puglia, in particolare dell’entroterra barese, ci sono delle interessanti realtà produttive costituite dalla coltivazione di uva delle varietà a bacca bianca con semi: Pizzutello e Regina”. Clicca sul seguente titolo per leggere l’articolo completo su uvadatavola.com: Il consigliere regionale Gianni Stea chiede l'IGP per...
Read More: Il consigliere regionale Gianni Stea chiede l'IGP per l'uva Pizzutello