Spagna, uva insacchettata: buona qualità e calibri interessanti per la stagione 2017

Questa settimana è iniziato il processo d’insacchettamento per l’uva da tavola della valle di Vinalopó ( conosciuta in tutto il mondo come uva embolsada), che conta più di 2.200 ettari registrati con la Denominazione di Origine. Clicca sul seguente titolo per leggere l’articolo completo su uvadatavola.com: Spagna, uva insacchettata: buona...
Read More: Spagna, uva insacchettata: buona qualità e calibri interessanti per la stagione 2017

I gusci dei molluschi, ottimi in agricoltura: controllano l'acidità del suolo e non solo

Ogni anno si buttano oltre 7 milioni di tonnellate di gusci di molluschi ma questi scarti potrebbero diventare una nuova fonte di biomateriali sostenibili da “riciclare” in diversi ambiti, dall’agricoltura al trattamento delle acque reflue. Clicca sul seguente titolo per leggere l’articolo completo su uvadatavola.com: I gusci dei molluschi,...
Read More: I gusci dei molluschi, ottimi in agricoltura: controllano l'acidità del suolo e non solo

Notiziario agrometeorologico e fitosanitario Regione Puglia n.27 5-11 luglio 2017

Di seguito l’aggiornamento settimanale agrometeorologico e fitosanitario della Regione Puglia elaborato e redatto da Assocodipuglia (Associazione Regionale Consorzi Difesa Puglia). Clicca sul seguente titolo per leggere l’articolo completo su uvadatavola.com: Notiziario agrometeorologico e fitosanitario Regione Puglia n.27 5-11 luglio 2017
Read More: Notiziario agrometeorologico e fitosanitario Regione Puglia n.27 5-11 luglio 2017

Embargo russo: l'UE stanzia 70 milioni di euro di aiuti supplementari ai frutticoltori europei

Le misure eccezionali già in atto a favore dei produttori di frutti deperibili colpiti dall’embargo sulle importazioni imposto dalle autorità russe saranno prorogate per un altro anno, fino alla fine di giugno 2018. Clicca sul seguente titolo per leggere l’articolo completo su uvadatavola.com: Embargo russo: l'UE stanzia 70 milioni...
Read More: Embargo russo: l'UE stanzia 70 milioni di euro di aiuti supplementari ai frutticoltori europei