Rutigliano (BA): chiesto riconoscimento di calamità naturale per i danni sull'uva da tavola

L’Amministrazione Comunale di Rutigliano – Assessorato all’Agricoltura, ha segnalato al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, alla Regione Puglia e alla Prefettura di Bari, che a seguito delle copiose e persistenti piogge cadute nella 1^ e nella 2^ decade di Settembre 2016 sul territorio di Rutigliano, sono stati riscontrati...
Read More: Rutigliano (BA): chiesto riconoscimento di calamità naturale per i danni sull'uva da tavola

Biopesticidi: un mercato in espansione

Venerdì 24 settembre si è svolto, presso l’Hotel Excelsior di Bari, il primo incontro del corso di formazione “Biopesticides”, che per altri 5 venerdì approfondirà i temi dei mezzi di controllo biologico e della difesa integrata. Clicca sul seguente titolo per leggere l’articolo completo su uvadatavola.com: Biopesticidi: un mercato...
Read More: Biopesticidi: un mercato in espansione

Assosementi: l'Europa non chiuda le porte all'innovazione sulle piante

L’Unione Europea è chiamata in tempi brevi a chiarire la propria posizione sulle nuove tecniche di miglioramento genetico, le cosiddette New Breeding Techniques (NBT), basandosi su oggettive basi scientifiche e non su spinte emozionali o politiche. Clicca sul seguente titolo per leggere l’articolo completo su uvadatavola.com: Assosementi: l'Europa non...
Read More: Assosementi: l'Europa non chiuda le porte all'innovazione sulle piante