Volumi in calo nel 2016, ma Europa ancora leader nella produzione di uva da tavola

Un recente rapporto dell’USDA (Dipartimento Agricoltura degli Stati Uniti), ha fatto sapere che la produzione di uva da tavola in Europa ha registrato un leggero calo. Clicca sul seguente titolo per leggere l’articolo completo su uvadatavola.com: Volumi in calo nel 2016, ma Europa ancora leader nella produzione di uva...
Read More: Volumi in calo nel 2016, ma Europa ancora leader nella produzione di uva da tavola

Istat: a novembre sostanzialmente stabile la fiducia dei consumatori

A novembre 2016 il clima di fiducia dei consumatori rimane sostanzialmente stabile attestandosi a quota 107,9 (108,0 a ottobre); l’indice composito del clima di fiducia delle imprese scende lievemente, da 101,7 a 101,4. Clicca sul seguente titolo per leggere l’articolo completo su uvadatavola.com: Istat: a novembre sostanzialmente stabile la...
Read More: Istat: a novembre sostanzialmente stabile la fiducia dei consumatori

Cosa sono gli induttori di resistenza? Intervista al Prof. Antonio Ippolito

Durante il convegno organizzato a Roma per celebrare i 10 anni dell’azienda ICAS srl, uvadatavola.com ha intervistato il Prof. Antonio Ippolito, docente presso l’Università degli Studi di Bari. Clicca sul seguente titolo per leggere l’articolo completo su uvadatavola.com: Cosa sono gli induttori di resistenza? Intervista al Prof. Antonio Ippolito
Read More: Cosa sono gli induttori di resistenza? Intervista al Prof. Antonio Ippolito

Commissione Ue valuta revisione norme sui prodotti fitosanitari

La Commissione europea ha pubblicato una “road-map” per la valutazione e verifica della legislazione sui pesticidi. Un’iniziativa che terminerà nel 2018 e che potrebbe anche portare alla modifica dei regolamenti 1107/2009 e e 396/2005. Clicca sul seguente titolo per leggere l’articolo completo su uvadatavola.com: Commissione Ue valuta revisione norme...
Read More: Commissione Ue valuta revisione norme sui prodotti fitosanitari

Enea, insetti possibili alleati per un'agricoltura sostenibile

Da temibili nemici dell’uomo e dell’agricoltura gli insetti possono diventare anche preziosi alleati, grazie a metodologie innovative rese disponibili dalla ricerca scientifica, contribuendo a ridurre l’uso di sostanze chimiche nocive per salute e ambiente. Clicca sul seguente titolo per leggere l’articolo completo su uvadatavola.com: Enea, insetti possibili alleati per...
Read More: Enea, insetti possibili alleati per un'agricoltura sostenibile